Oltre il limite: la 5CSA nella Giornata internazionale delle donne nella scienza

La scienza non ha genere e le STEM non sono un mondo riservato agli uomini

L’11 febbraio 2025, in occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, il Museo della Grafica di Pisa ha ospitato l’evento “Oltre il limite“, organizzato dal Comune di Pisa in collaborazione con Virgo. L’incontro ha visto la partecipazione di tre ricercatrici di spicco nel campo delle discipline STEM, con un focus particolare su vulcanologia e astrofisica.

A riempire la sala, studenti e studentesse di due istituti superiori, provenienti dalle classi terze, quarte e quinte. L’obiettivo dell’incontro? Dimostrare che la scienza non ha genere e che le STEM non sono un mondo riservato agli uomini, come troppo spesso si pensa.

A moderare la discussione è stata la giornalista Francesca Franceschi, che ha dato la parola alle tre protagoniste dell’evento:

• Julia Casanueva, ricercatrice di Virgo presso e dell’ Osservatorio Gravitazionale Europeo,

• Pia Astone, dirigente di ricerca dell’Istituto nazionale di fisica,

• Claudia D’Oriano, ricercatrice e vulcanologa dell’INGV.

Le tre scienziate hanno raccontato il loro percorso accademico e professionale, condividendo esperienze di studio e di lavoro in un settore che, per lungo tempo, è stato considerato prevalentemente maschile. Hanno parlato delle sfide affrontate, degli ostacoli superati, ma soprattutto delle loro passioni. Un tema ricorrente è stato il concetto di superare i limiti, non solo quelli della ricerca, ma anche quelli imposti dagli stereotipi di genere.

L’assessora alle pari opportunità, Gabriella Porcaro, ha sottolineato l’importanza di eventi come questo per sensibilizzare le giovani generazioni e incoraggiare sempre più ragazze a intraprendere percorsi di studio e carriera nelle STEM.

L’incontro si è concluso con un momento di domande e risposte, in cui gli studenti hanno potuto interagire direttamente con le ricercatrici.

Oltre il limite” non è stato solo un evento informativo, ma un’occasione di ispirazione per tanti giovani presenti, dimostrando che non ci sono confini per chi vuole esplorare, scoprire e innovare.