PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
Next Generation Italia
L’Unione Europea ha risposto alla crisi pandemica con il Next Generation EU (NGEU). Programma di portata e ambizione inedite, che prevede investimenti e riforme per accelerare la transizione ecologica e digitale; migliorare la formazione delle lavoratrici e dei lavoratori; e conseguire una maggiore equità di genere, territoriale e generazionale.
L’Italia è la prima beneficiaria, in valore assoluto, dei due principali strumenti del NGEU:
-
- il Dispositivo per la Ripresa e Resilienza (RRF)
-
- il Pacchetto di Assistenza alla Ripresa per la Coesione e i Territori d’Europa (REACT-EU).
Il dispositivo RRF richiede agli Stati membri di presentare un pacchetto di investimenti e riforme: il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Questo Piano, si articola in sei Missioni e 16 Componenti.
Le sei Missioni del Piano sono:
-
- digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
-
- rivoluzione verde e transizione ecologica
-
- infrastrutture per una mobilità sostenibile
-
- istruzione e ricerca
-
- inclusione e coesione
-
- salute.
Il nostro istituto ha ricevuto finanziamenti dal PNRR su due diverse missioni:
M1C1 – DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE E SICUREZZA NELLA PA
Investimento 1.4 – Esperienza del Cittadino – Scuole – Giugno 2022 (avviato)
Investimento 1.2 – Abilitazione al Cloud – Scuole -Giugno 2022 (in verifica)
M4C1 – POTENZIAMENTO DELL’OFFERTA DEI SERVIZI DI ISTRUZIONE: DAGLI ASILI NIDO ALLE UNIVERSTA’
Attività e relative edizioni | Cod. Edizione | Stato | ID Scuola Futura |
Da Introduzione all’uso Unity per la Didattica ATT-946 | 1302-ATT-946-E-17 | In fase di avvio | |
Intelligenza Artificiale nella Didattica – Ed. Barsocchi ATT-946 | 1302-ATT-946-E-1 | Completato | |
Intelligenza Artificiale nella Didattica – Ed. Bielli ATT-946 | 1302-ATT-946-E-5 | Completato | |
Intelligenza Artificiale nella Didattica – Ed. Buttazzo ATT-946 | 1302-ATT-946-E-4 | Completato | |
Intelligenza Artificiale nella Didattica – Ed. Ciastellardi ATT-946 | 1302-ATT-946-E-2 | Completato | |
Intelligenza Artificiale nella Didattica – Ed. Codamo ATT-946 | 1302-ATT-946-E-8 | Completato | |
Intelligenza Artificiale nella Didattica – Ed. Costanzini ATT-946 | 1302-ATT-946-E-10 | Completato | |
Intelligenza Artificiale nella Didattica – Ed. Del Carlo ATT-946 | 1302-ATT-946-E-3 | Completato | |
Intelligenza Artificiale nella Didattica – Ed. Germanese ATT-946 | 1302-ATT-946-E-6 | Completato | |
Intelligenza Artificiale nella Didattica – Ed. Lampedecchia ATT-946 | 1302-ATT-946-E-7 | Completato | |
Intelligenza Artificiale nella Didattica – Ed. Lele ATT-946 | 1302-ATT-946-E-9 | Completato | |
Introduzione ad After Effects per la Didattica ATT-946 | 1302-ATT-946-E-11 | In fase di avvio | 339174 |
Networking e Cybersecurity per Docenti di Scuola Superiore ATT-946 | 1302-ATT-946-E-16 | In fase di avvio | 339175 |
Uso della piattaforma di Automazione Robotica ATT-946 | 1302-ATT-946-E-14 | In fase di avvio | |
Uso di Python per didattica Innovativa e interattiva nelle STEAM ATT-946 | 1302-ATT-946-E-15 | In fase di avvio | 339183 |
Utilizzo pratico di Moodle 4.x per eLearning: Quiz e Didattica ATT-946 | 1302-ATT-946-E-12 | In fase di avvio | 339182 |
Utilizzo strumenti di lavoro in modo efficace Teams, OneDrive, Documenti Condivisi, SmartBoard e Calcolatrici Programmabili ATT-946 | 1302-ATT-946-E-13 | In fase di avvio | 339184 |
Approfondimento dell’uso dell’IA generativa per formazione di docenti-trainer (IA #3) ATT-945 | 1302-ATT-945-E-2 | In fase di avvio | 339176 |
Creatività e AI Generativa. Tra bit e progetto artistico (IA #6) ATT-945 | 1302-ATT-945-E-4 | In fase di avvio | 339178 |
Gen AI e capitale cognitivo: Strategie e strumenti (IA #5) ATT-945 | 1302-ATT-945-E-5 | In fase di avvio | 339179 |
Quadro europeo delle competenze digitali: DigComp 2.2 ATT-945 | 1302-ATT-945-E-1 | In Corso | |
Uso della IA nelle metodologie didattiche (IA #12) ATT-945 | 1302-ATT-945-E-3 | In fase di avvio | 339181 |
Investimento 3.1 Nuove competenze e nuovi linguaggi (D.M. 65/2023)
Corso finalizzato al coseguimento della certificazione “B2 FIRST- CAMBRIDGE/ESOL“
Il corso, riservato ai docenti interni è presente su piattaforma SCUOLA FUTURA -> Area di sviluppo “STEM e Multiliguismo” → “Tutti i percorsi”, cercare l’iniziativa n° 323418- “B2 First – Docenti”
Investimento 3.2 SCUOLA 4.0 – Azione1 – Next Generation Class Titolo progetto “opportUnITI” (in fase di attuazione)
Investimento 3.2 SCUOLA 4.0 – Azione2 – Next Generation Labs Titolo progetto “Robomatic 4.0” (in fase di attuazione)
Investimento 3.2 Spazi e strumenti digitali per le STEM Titolo progetto “Virtual & Science” (concluso)
Codice: M4C1I3.2-2023-1022 Il progetto Virtual & Science (pag. 40 del PTOF) ha come obiettivo la sperimentazione scientifica attraverso l’uso di kit didattii per le discipline STEM. I fondi hanno consentito l’acquisto di strumenti tra i quali: colorimetro, clacolatrici grafiche programmabili, sonde multifunzione(termometro, ph-metro, conduttimetro)
Investimento 2.1 – Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.
Titolo del Progetto: “Animatore digitale: formazione del personale interno”
Corso “Ambienti innovativi digitali e didattica” (concluso)
Il corso, riservato ai docenti interni è presente su piattaforma SCUOLA FUTURA -> Area di sviluppo “Transizione digitale” → “Tutti i percorsi”, cercare l’iniziativa n° 170160 – “Ambienti digitali innovativi e didattica”
Corso “Java: didattica innovativa dell’informatica”
Il corso, riservato ai docenti interni è presente su piattaforma SCUOLA FUTURA -> Area di sviluppo “Transizione digitale” → “Tutti i percorsi”, cercare l’iniziativa n° 220144 – “Java: didattica innovativa dell’informatica”